
"Il linguaggio della luce, e quindi di tutti i suoi componenti, ha una sua potenzialità, può esprimere sentimenti, emozioni, esattamente come le note di uno spartito o le battute di una sceneggiatura. Noi siamo dei visionari, deriviamo da una serie di visioni, dalla storia della pittura."
Vittorio Storaro

I Corsi
Il corso di filmaker è dedicato a tutti coloro che desiderano ottenere le competenze tecniche necessarie a realizzare i propri prodotti audiovisivi. Impariamo ad usare una telecamera in modo consapevole e professionale, acquisendo le tecniche necessarie a realizzare riprese pulite, corrette, ben composte.
Il corso permette di apprendere il processo di lavoro per la realizzazione di prodotti audiovisivi con le reflex digitali DSLR, dalle tecniche di ripresa, stabilizzazione dell’immagine, all'uso delle lenti e degli accessori, dall'utilizzo di luci continue alle gestione delle luci ambientali.
Si sviluppa attraverso lezioni sia di teoria che di pratica e prevede un grado di preparazione a 360° gradi nel settore tv. Sempre più, infatti, la figura dell'operatore deve saper far fronte alla necessità di ricoprire anche altri ruoli. E' per questo che il programma prevede e tratta più argomenti.
Si sviluppa tra momenti di teoria e pratica con Steady Cam a singolo e doppio braccio, su situazioni di ripresa tra loro diverse. I supporti di stabilizzazione richiedono un periodo iniziale di apprendistato più lungo rispetto ad altri sistemi di movimentazione meccanica di telecamere, in quanto, essendo vincolati al corpo dell’operatore, ne modificano la distribuzione delle masse e quindi la percezione dell’equilibrio.
L'utilizzo della tecnologia dei DRONI permette di effettuare riprese aeree anche in situazioni in cui i margini operativi sono limitati. Le riprese in volo, oltre che nella classica situazione di visione dall'alto possono essere effettuate passaggi ravvicinati alle strutture creando punti di visione nuovi e ad alto impatto. Una ripresa aerea con i maneggevoli droni permette di realizzare piani sequenza mai visti prima rendendo uniche le immagini che potranno essere utilizzate per la tua promozione.
E' rivolto a chi già possiede un'esperienza ed una conoscenza di base della ripresa televisiva. Imparerai la grammatica della luce, a distinguere le tipologie di lampade, ad evitare errori comuni e a realizzare semplici progetti di illuminazione lavorando in studio, con attrezzature illuminotecniche e meccaniche a tua disposizione.
Il corso teorico/pratico ha la finalità di preparare tecnici del suono in grado di essere impiegati in ogni settore dello spettacolo. Fanno parte del programma argomenti come: segnali, preamplificazione, outboarding, amplificazione live, studio di registrazione, televisione e teatro.
Workshop specialistici per approfondire i più svariati ambiti della produzione audio-video quali Documentario, Pubblicità, Videoclip, Cortometraggio, Reportage, Trucco, Wedding, ecc...